OBIETTIVO – FINALITÀ
Promuovere lo sviluppo delle tecnologie digitali, delle tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse e delle biotecnologie, salvaguardando e rafforzando le rispettive catene del valore, attraverso il sostegno alla realizzazione di investimenti ad alto contenuto tecnologico, promossi da PMI e grandi imprese.
DOTAZIONE FINANZIARIA
50 milioni/euro
COSTI AMMISSIBILI E SOGLIE (MIN/MAX)
Investimenti produttivi
Suolo aziendale e sue sistemazioni; opere murarie e assimilate e infrastrutture specifiche aziendali; macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica; attivi immateriali.
Attività di ricerca e sviluppo sperimentale
Costi del personale impegnato nelle attività di ricerca e sviluppo sperimentale; costi relativi a strumentazioni e attrezzature nella misura e per il periodo in cui sono utilizzati per il progetto; costi relativi agli immobili, nella misura e per il periodo in cui gli stessi sono utilizzati per il progetto; costi per la ricerca contrattuale, i brevetti e i servizi di consulenza utilizzati esclusivamente ai fini del progetto; altri costi di esercizio.
L’importo delle spese ammissibili deve essere non inferiore a 2.500.000 euro.
AGEVOLAZIONI FINANZIARIE E CUMULABILITÀ
Intensità del contributo | |||
Investimenti produttivi | Ricerca Industriale | Sviluppo Sperimentale | |
Micro e piccola | Fino al 70% | Fino al 80% | Fino al 60% |
Media | Fino al 60% | Fino al 75% | Fino al 50% |
Grande | Fino al 50% | Fino al 65% | Fino al 40% |
La selezione dei progetti avverrà con procedura “a graduatoria”.
BENEFICIARI
Possono beneficiare del sostegno le imprese di qualsiasi dimensione, in forma singola o aggregata, che siano costituite alla data di presentazione della domanda.
PROGRAMMI/PROGETTI AMMISSIBILI
Gli interventi proposti devono riguardare almeno uno dei seguenti settori tecnologici (STEP):
- tecnologie digitali e innovazione deep-tech
- tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse;
Saranno considerate critiche le tecnologie che soddisfano almeno una delle condizioni di seguito riportate:
- Apportano al mercato interno un elemento innovativo, emergente e all’avanguardia con un rilevante potenziale economico;
- Contribuiscono alla riduzione o prevenzione delle dipendenze strategiche dell’Unione.
FONTE DI FINANZIAMENTO
PR Campania FESR 21-27
PROCEDURA DI ACCESSO/APERTURA SPORTELLO – SCADENZA
Apertura: dalle ore 00:00 del 16 giugno 2025 alle ore 23:59 del 7 luglio 2025
COLLEGAMENTO A SITO SOGGETTO GESTORE
La domanda di accesso all’agevolazione, pena l’esclusione, deve essere compilata e presentata esclusivamente tramite il servizio digitale dedicato, denominato “Domanda di agevolazione per lo sviluppo e la fabbricazione di tecnologie critiche – STEP” che sarà reso disponibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, raggiungibile al link: