Skip to content Skip to footer

Ecco l’Enterprise Europe Network “Sustainable Solutions Match”

L’EDIH PRIDE nell’ambito del protocollo d’intesa con EEN – Enterprise Europe Network promuove il “Sustainable Solutions Match“, l’evento virtuale intersettoriale rivolto alle imprese europee interessate ad avviare e seguire un percorso verso un’economia sostenibile e circolare.

Obiettivi:

Connettere le aziende che offrono o cercano soluzioni innovative nel campo della sostenibilità.

Dettagli dell’Evento:

L’evento combinerà sessioni di pitching su tematiche specifiche ed incontri B2B virtuali, offrendo opportunità di proporre o scoprire soluzioni su misura per le vostre esigenze.

Sessioni di Pitching
Le Sessioni di Pitching Online si svolgeranno tra il 10-14 febbraio 2025
Aziende innovative presenteranno soluzioni incentrate sulla sostenibilità in diversi settori.

  •  14 febbraio, ore 11:30: Sessione Settore Aerospazio
    Intitolata “Incoraggiare un’impronta sostenibile nell’industria aerospaziale”, la sessione si concentrerà sull’innovazione sostenibile nell’aerospazio. Si parlerà di propulsione alternativa, materiali leggeri, eco-design, digitalizzazione per l’efficienza, riduzione dei rifiuti, riciclaggio e riutilizzo.

I partecipanti possono iscriversi come promotori di soluzioni o come parte del pubblico per esplorare queste proposte all’avanguardia.

Sessione Incontri B2B

  • 10-21 febbraio: Incontri B2B Online
    Partecipate a riunioni virtuali one-on-one per identificare e connettervi con aziende di interesse. Utilizzate questa piattaforma per proporre o trovare soluzioni alle vostre sfide specifiche.

 

Come Partecipare:

 La partecipazione è gratuita e ci si può registrare come “solution seeker” o “solution provider” sul sito dell’evento. Approfittate di questa opportunità per fare networking, scambiare idee e contribuire ad un futuro sostenibile.

  • Se volete proporre un pitch, scrivete a simone.sparano@cam.camcom.it entro e non oltre il 17 gennaio 2025.
  • Se volete aderire alla piattaforma e partecipare alle presentazioni e agli incontri B2B, iscrivetevi su SustainableSolutionsMatch (Home | SustainableSolutionsMatch) indicando come support office “Unioncamere Campania”.

EDIH PRIDE

P.R.I.D.E. è uno dei 13 Poli europei dell’innovazione digitale (EDIH) selezionati dalla Commissione europea in collaborazione con i singoli Stati membri con l’obiettivo di assicurare la transizione digitale dell’industria, con particolare riferimento alle PMI, e della pubblica amministrazione. Finanziati dal Programma Europa Digitale della Commissione Europea (Grant Agreement del 14/11/2022 Id. 101083938) e dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del PNRR, – Next Generation EU del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIt) (Convenzione di Sovvenzione firmata il 9.09.2024 e trasmessa a mezzo pec dal MIMIt il 18.09.2424 CUP. B67H22005820001).

L’Edih P.R.I.D.E. vede come Capofila, nonché soggetto attuatore, il “Campania DIH – Campania Digital Innovation Hub – Rete Confindustria Scarl” e come Partner il Consorzio “Meditech – Mediterranean Competence Center 4 Innovation”, il “Cerict – Centro Regionale di Competenza nell’ICT” e “l’ICAR- Istituto di Calcolo e Reti ad Alte Prestazioni” del Cnr.

La presente iniziativa si inserisce, altresì, nell’ambito degli interventi di attuazione dell’Investimento 2.3 – “Potenziamento ed estensione tematica e territoriale dei centri di trasferimento tecnologico per segmenti di industria”, nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” del PNRR, – Next Generation EU, con la quale si intende rafforzare e favorire sul territorio nazionale un sistema integrato del trasferimento tecnologico, al fine di incoraggiare l’erogazione alle imprese, soprattutto PMI, di servizi tecnologici avanzati e innovativi.

EEN – CONSORZIO BRIDGE ECONOMY

Il consorzio BRIDGeconomies, coordinato da “S.I. Impresa (Servizi Integrati Impresa)” Azienda Speciale della CCIAA di Napoli aderisce alla rete Enterprise Europe Network creata dalla Commissione Europea per supportare l’attività imprenditoriale e la crescita competitiva delle imprese locali attraverso l’innovazione e l’internazionalizzazione