Sei alla ricerca di soluzioni innovative per la tua impresa attraverso la metodologia dell’Open Innovation?
L’EDIH PRIDE si impegna nel supportare il trasferimento tecnologico e la digitalizzazione delle imprese.
Con il servizio di IPPB – Innovation Public Procurement Brokerage Service le aziende avranno accesso ad uno spazio di Open Innovation dedicato a servizi di scouting, volte alla ricerca delle migliori soluzioni di innovazioni digitale a livello nazionale ed internazionale, e al matching tra domanda e offerta di innovazione digitale.
I nostri esperti svolgeranno un’analisi delle esigenze tecnologiche per trovare le risposte più adatte a te utilizzando il network dell’EDIH PRIDE!
Se sei interessato candidati al nostro servizio IPPB (Innovation Public Procurement Brokerage Service)
COMPILA GLI ALLEGATI E CANDIDATI
Obiettivo del servizio IPPB (Innovation Public Procurement Brokerage Service)
Il servizio IPPB (Innovation Public Procurement Brokerage Service) ha l’obiettivo di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni tecnologiche nell’ambito delle 3 tecnologie core promosse dall’EDIH PRIDE:
- AI – Intelligenza Artificiale
- CS – Cybersecurity
- HPC – Calcolo ad Alte Prestazioni ovvero gestione dei dati
L’EDIH P.R.I.D.E. aiuterà l’Azienda Richiedente ad intercettare il fornitore più rispondente alle esigenze manifestate attraverso lo scouting di soluzioni offerte da PMI innovative, startup, spin-off legalmente costituiti per rispondere al fabbisogno tecnologico espresso.
Destinatari del servizio IPPB e risorse disponibili
È disponibile n. 1 servizio IPPB rivolto a micro, media o grande impresa.
Il servizio IPPB (Innovation Public Procurement Brokerage Service) ha un valore pari a 19.538,20 euro ed è finanziato interamente dal programma Europa Digitale 2020-2027.
Modalità di partecipazione ed erogazione del servizio IPPB:
L’Azienda Richiedente dovrà compilare i documenti allegati alla presente manifestazione di interesse entro il prossimo 30 aprile 2025, salvo proroga, ed inviarli compilati, firmati e scansionati all’indirizzo mail servizi@edih-pride.eu indicando nell’oggetto della mail “EDIH PRIDE – richiesta attivazione servizio IPPB”
Lo Staff dell’EDIH PRIDE ricevuta la richiesta contatterà l’azienda per formalizzare l’attivazione del servizio IPPB attraverso la sottoscrizione del contratto di erogazione.
L’EDIH PRIDE si riserva di poter richiedere ulteriori notizie di approfondimento relative all’Azienda Richiedente.
Fasi di erogazione del servizio
- Una volta selezionata, l’Azienda Richiedente presenta, in modo più dettagliato, al partenariato dell’EDIH PRIDE i propri fabbisogni ed esigenze di innovazione digitale nell’ambito delle 3 tecnologie promosse dall’EDIH PRIDE: AI, CS e HPC.
- L’EDIH PRIDE definisce e promuove una “Call for innovation” rispondente alle esigenze presentate dell’Azienda Richiedente per raccogliere l’offerta di innovazioni tecnologiche attraverso la metodologia dell’open innovation.
- L’EDIH PRIDE raccoglie le candidature e individua almeno 10 proposte più adatte sottoponendole all’attenzione dell’Azienda Richiedente.
- L’EDIH PRIDE organizza un momento di matchmaking tra l’Azienda Richiedente e le aziende con le proposte più interessanti ed in linea con la sua richiesta.
- L’Azienda Richiedente individua la proposta più rispondente alle esigenze tecnologiche manifestate.
Prima dell’erogazione del servizio, l’Azienda Richiedente sarà sottoposta al DMA – Digital Maturity Assessment, strumento sviluppato dal consorzio europeo Digital Transformation Accelerator (DTA) ed avente come fine ultimo la valutazione del grado di maturità digitale delle aziende beneficiarie dei servizi erogati dall’EDIH. Il Polo P.R.I.D.E si riserva di richiedere la ripetizione del questionario in fase intermedia di erogazione del servizio ed al termine di quest’ultimo. Maggiori informazioni sull’erogazione del DMA – Digital Maturity Assessment verranno fornite in fase di stipula del contratto tra impresa e P.R.I.D.E. Elaborato e sottoscritto il contratto, l’EDIH PRIDE comunicherà all’impresa la data di avvio delle attività.
Scarica la domanda di partecipazione